DATORE LAVORO
Legale rappresentante

Cognome, nome, sesso, data di nascita, comune (o stato estero) di nascita, cittadinanza

Questi campi vengono compilati nel caso in cui il legale rappresentante sia di cittadinanza extracomunitaria o neo comunitaria in regime transitorio.
Va compilato SEMPRE (anche per i datori di lavoro non extracomunitari) quando vengono compilati i campi relativi alla sezione Modello Q.
I campi relativi al sesso, comune o stato estero di nascita e cittadinanza vengono selezionati dalle tabelle di riferimento

Soggiornante in Italia

Indicare se il legale rappresentante, in caso sia cittadino extracomunitario, soggiorna regolarmente in Italia oppure no. Il soggiorno in Italia deve essere indicato quando il cittadino extracomunitario soggiorna per periodi superiori 3 mesi.

Titolo di soggiorno

Questo campo viene compilato solo nel caso in cui il legale rappresentante sia di cittadinanza extracomunitaria o neo comunitaria in regime transitorio e sia soggiornante in Italia.
La voce "in rinnovo" indica il possesso di un documento scaduto per il quale è stata avanzata richiesta di rinnovo non ancora evasa

Numero titolo di soggiorno

Questo campo viene compilato solo nel caso in cui il legale rappresentante sia di cittadinanza extracomunitaria o neo comunitaria in regime transitorio e sia soggiornante in Italia. Si inserisce il numero della carta o del permesso di soggiorno in corso di validità.
In caso di documento "in rinnovo" viene indicato il numero di ricevuta rilasciata dall'ufficio postale presso il quale è stata inoltrata l'istanza di rinnovo

Motivo titolo di soggiorno

Questo campo viene compilato solo nel caso in cui il legale rappresentante sia di cittadinanza extracomunitaria o neo comunitaria in regime transitorio e sia soggiornante in Italia. Si inserisce il motivo del titolo di soggiorno selezionandolo dalla tabella "motivo permesso"

Scadenza titolo di soggiorno

Questo campo viene compilato solo nel caso in cui il legale rappresentante sia di cittadinanza extracomunitaria o neo comunitaria in regime transitorio e sia soggiornante in Italia. Si inserisce la data di scadenza del permesso di soggiorno, o documento equivalente, al momento della comunicazione, sia nel caso di primo permesso che dei successivi rinnovi.
In caso di documento "in rinnovo" va inserita la data di scadenza del permesso di soggiorno originaria.
In caso di documento "in attesa di permesso" va indicata la data "convenzionale" 01/01/1900.
In caso di "carta permanente" si inserisce la data convenzionale 31/12/2099.
Nel caso in cui lo status è valorizzato con il campo "altro provvedimento", si inserisce la data del provvedimento medesimo

Questura rilascio titolo di soggiorno

Questo campo viene compilato solo nel caso in cui il legale rappresentante sia di cittadinanza extracomunitaria o neo comunitaria in regime transitorio e sia soggiornante in Italia. Si inserisce la sede della questura che ha rilasciato il titolo di soggiorno.
Il campo non va compilato nel caso in cui il titolo di soggiorno sia "in attesa di permesso", "in rinnovo" o "altro provvedimento".

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Dati del soggetto abilitato ( inserire entrambi solo se diverso dal datore di lavoro)

Soggetto che effettua la comunicazione se diverso da datore lavoro

Si inserisce la categoria del soggetto abilitato all'invio della comunicazione per conto del datore di lavoro, selezionandolo dalla tendina.

Codice fiscale del soggetto che effettua la comunicazione se diverso da datore lavoro

Si inserisce il codice fiscale numerico a 11 cifre o nel caso di ditte individuali e professionisti il proprio codice fiscale alfanumerico.

E-mail del soggetto che invia

E' l'e-mail dell utente autenticato. Viene recuperata automaticamente dal sistema in fase di invio.